Dal 28 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 la GNU accoglie una preziosa esposizione di incisioni e disegni, che segue le alterne vicende della fortuna del “meglio maestro d’Italia” in età moderna e contemporanea.
Allestita nella nuova exhibition box, lungo il percorso dell’esposizione permanente, in prossimità della sala con i capolavori di Perugino, il percorso si compone di 25 opere divisi in tre sezioni, tra incisioni, disegni e un dipinto inedito proveniente dall’Ambasciata del Brasile a Roma.
A questi lavori si affianca una sezione virtuale che consta di due filmati: il primo offre la possibilità di sfogliare l’intero album di disegni di Tommaso Minardi esposto in vetrina; l’altro propone una selezione di opere ispirate da Perugino, dall’Ottocento fino ai nostri giorni, dai Preraffaelliti agli artisti francesi, per giungere a quegli artisti che sono stati protagonisti negli scorsi anni delle iniziative organizzate dalla Galleria Nazionale dell’Umbria, da Brian Eno a Roberto Paci Dalò ad altri.