Ieri abbiamo partecipato all’allestimento della scenografia de “Le avventure di un povero cristiano” del 1968. Sarà visibile presso il Duomo di Città di Castello fino al 10 novembre, in occasione delle celebrazioni per gli ottocento anni dalle stimmate di San Francesco.
Burri: Tempere 1947-1990
Per questa mostra Atlante Servizi Culturali si è occupata sia delle realizzazione delle cornici delle Opere, che dell’allestimento e delle visite guidate.
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione Burri rivolte a celebrare l’anniversario della nascita del Maestro – 109° anno – martedì 12 marzo alle ore 18 sarà inaugurata la mostra “BURRI: Tempere 1947-1990” presso gli spazi adibiti a mostre temporanee degli Ex Seccatoi del Tabacco a Città di Castello.
L’evento espositivo, incentrato sulla pittura a tempera di Burri, annovera oltre cento opere, molte delle quali mai osservate prima dal vasto pubblico e conservate dall’artista tra le opere di piccolo e medio formato, disegni e opere grafiche, realizzate nel corso della sua quarantennale produzione.
La mostra, nel suo percorso, rivela la straordinaria assiduità di Burri nell’esercizio del colore e nel magistero delle consonanze cromatiche, spesso innovative negli accostamenti, ritenuti non conformi ai principi di armonia canonica.
L’inedita visione di numerose opere presenti in mostra rivela altresì non solo la quotidiana azione spesa nel raggiungimento di esiti sorprendenti, ma altresì la frequente attitudine di trasporre dalle piccole misure alle grandi l’invenzione delle forme e delle composizioni delle immagini.
Per la mostra è prevista la pubblicazione di un catalogo con un saggio critico di Bruno Corà, presidente della Fondazione, con la pubblicazione integrale di tutte le opere esposte in mostra munite di schede scientifiche e apparati bio-bibliografici.
Guida per un giorno
Ci siamo occupati della formazione dei ragazzi del CSM di Città di Castello che hanno effettuato una visita guidata presso la sede degli Ex Seccatoi del Tabacco, sede espositiva di Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.