F167FCA9-68BA-4362-B4AE-E9BF3A36DC50

Giornata Nazionale Famiglie al Museo – FAMU 2025

In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – FAMU 2025, domenica 12 ottobre abbiamo svolto “Di luce e trasparenza”: un laboratorio sensoriale e creativo per scoprire come la materia può diventare linguaggio, ispirandosi alla ricerca visionaria di Alberto Burri.

Tra superfici luminose, pellicole colorate e materiali plastici, bambine e bambini – insieme ai loro familiari – sono stati guidati a “guardare dentro” le superfici, a cogliere l’invisibile, a creare con quello che, a prima vista, sembrava immateriale.

BURRI-e1474367969162

BURRI Lo Spazio di Materia / Tra Europa e USA

Dal 24 settembre 2016 al 6 gennaio 2017

Con il titolo BURRI Lo Spazio di Materia / Tra Europa e USA, ha avuto luogo presso gli Ex-Seccatoi del Tabacco (Città di Castello – PG) una vasta ricognizione relativa alle più significative tendenze dell’arte contemporanea del secondo dopoguerra del XX secolo.

La mostra ha ripercorso il confronto di Burri con la pittura di artisti internazionali suoi contemporanei di altrettanto valore: da Afro a Capogrossi, da Fontana a Matta, da Nicholson a Tàpies. Inoltre, come dichiarato da Richard Amstrong, direttore del Guggenheim Museum, Burri è stato “uno dei più innovativi artisti nel periodo del secondo dopoguerra mondiale. […] Ha creato un nuovo tipo di oggetto, simultaneamente pittorico e scultoreo, che ha influenzato successivamente artisti associati col New Dada, il Noveau Réalisme e il Postminimalism…” e si può aggiungere, con l’Arte Povera italiana.

Nel corso della mostra ATLANTE ha gestito i servizi di guardiania, bookshop, visite guidate per gruppi, privati e istituti scolastici. Particolare attenzione è stata dedicata alla proposta didattica per bambini e ragazzi, caratterizzata dalla partecipazione attiva degli studenti, dall’utilizzo creativo della parola e del linguaggio del corpo in relazione alle opere esposte.