monitor_qdyAnIN

Convegno Welfare Culturale

Arte Benessere Cultura. L’ABC dei Musei accessibili – Convegno
Roma, 5-6 giugno 2025, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Sala della Fortuna
a cura di Luana Toniolo, Vittoria Lecce, Francesca Montuori

Il Convegno nasce con l’obiettivo di aprire un dialogo e un confronto tra istituzioni museali sui temi dell’accessibilità nei Luoghi della cultura, favorendo il dibattito culturale fra specialisti, esperti, formatori ed educatori museali sull’opportunità di utilizzare l’arte come “risorsa” per i professionisti della salute, sull’importanza della formazione per promuovere il benessere psicofisico e sulle attività che permettono di rendere i luoghi della cultura realmente accessibili e inclusivi.

IMG-5132(1)

Giacomelli/Burri. Fotografia e immaginario materico

La mostra accosta due grandi artisti del ‘900 italiano, attivi nelle arti visive, ma in settori diversi.

Non solo un affiancamento di singole opere del fotografo senigalliese a quelle del pittore umbro, ma un vero e proprio confronto e studio che parte dallo stesso rapporto tra i due artisti. Le vite di Mario Giacomelli e Alberto Burri si sono intrecciate negli anni più volte, a partire da un incontro del 1966, grazie al pittore e intellettuale Nemo Sarteanesi: da una reciproca stima e ammirazione, il loro rapporto è confluito in una ricerca comune, in un dialogo tra le loro opere di pittura e fotografia fino a sfociare in una solida amicizia. La mostra – un’esposizione itinerante che toccherà in autunno anche il museo MAXXI di Roma, a Senigallia è curata da Marco Pierini, ideata da Magonza e prodotta con il Comune di Senigallia, la Fondazione MAXXI, la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, l’Archivio Giacomelli e l’Archivio Sarteanesi. Il percorso espositivo propone un importante nucleo di fotografie che Mario Giacomelli dedicò ad Alberto Burri e Nemo Sarteanesi, appartenenti ai fondi della Fondazione Burri e agli archivi Giacomelli e Sarteanesi, accostate ad alcune opere grafiche e uniche di Alberto Burri.

Atlante Servizi Culturali si è occupata dei trasporti e dell’allestimento della mostra in entrambe le sedi.